Deezer è partner di Romaeuropa 2014: scopri la pagina Festival dedicata

980x260

Al via il 24 settembre la 29esima edizione del Romaeuropa Festival: 52 appuntamenti per 118 recite da 19 paesi diversi, con le nuove sonorità e le nuove espressioni della creazione contemporanea di cui 20 in prima italiana, 5 in prima assoluta e 10 installazioni sonore in mostra a Digital Life – PLAY, alla sua quinta edizione negli spazi de La Pelanda.

La danza di Akram Khan e Israel Galván, Hofesh Shechter, Frédérick Gravel, il teatro di Angélica Liddell, ricci/forte, Giorgio Barberio Corsetti, Emma Dante, il nuovo circo di Acrobates, Dada Masilo, l’arte e soprattutto la musica con Digital Life, Alain Platel, Lucia Ronchetti, Letizia Renzini, Motus, Tempo Reale, le Luci della Centrale Elettrica, gli ascolti di Deezer, la sezione Afropolitan, tra i tanti artisti, attraverseranno i due mesi di programmazione nei 15 spazi associati al Festival, trasformando Roma in un grande spazio per la creazione contemporanea.

Il programma è stato presentato il 28 maggio 2014 all’Opificio, sede della Fondazione, da Monique Veaute, Presidente Fondazione Romaeuropa, Francesca Barracciu, Sottosegretario di Stato del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Lidia Ravera, Assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili della Regione Lazio, Michela Di Biase, Presidente Commissione Cultura di Roma Capitale, Ercole Pietro Pellicanò, Vice Presidente Fondazione Roma-Mediterraneo, Alain Fleischer, Direttore Le Fresnoy-Studio National des Arts Contemporaines, Fabrizio Grifasi, Direttore Fondazione Romaeuropa.

«La città, l’orizzonte internazionale, il valore delle opere degli artisti contemporanei, il rapporto con il pubblico sono da sempre i nostri punti di riferimento, e da questi ripartiamo con questa nuova avventura» ha spiegato Grifasi. «Fin dalla sua nascita», ha continuato il Presidente Veaute, «la Fondazione ha creduto nell’Europa come indica il suo stesso nome, e, quest’anno in cui l’Italia assume la Presidenza del Semestre Europeo, dedichiamo il Festival a questa idea realizzata, con tutti i suoi pregi e i suoi difetti, e da migliorare anche con il contributo del mondo della cultura».

Scopri la pagina dedicata a Romaeuropa Festival 2014 e ascolta la playlist con la line up!

Related Posts

X

Subscribe

To be notified once a post/information is published, fill in your email and select the areas your interested in.


Subscribe
By clicking the subscribe button, you agree that Deezer can store and use your email address to send automatic news alerts. You always have the option to unsubscribe, after which your email address will be automatically deleted from our database.

Your email is already subscribed to alerts.
Do you wish to :

Update your subscription Unsubscribe

You've been successfully subscribed

Your subscribtion has been successfully updated

You successfully unsubscribed from our new alerts

Fill in your email please.
This email is not valid.
Please, select the languages you wish to follow.